Il quadro complessivo della Corporate Governance di ED GROUP, inteso come il sistema delle regole e delle procedure cui gli organi sociali fanno riferimento per ispirare la propria linea di condotta e adempiere alle diverse responsabilità nei confronti dei propri stakeholder, è stato definito tenendo presente le norme vigenti e le raccomandazioni contenute nel Codice di Condotta dell'impresa. Elementi propri della nostra Governance includono principi come onestà, fiducia, apertura mentale, orientamento ai risultati, responsabilità, rispetto reciproco e impegno nella società.
La Governance si riferisce a diversi ambiti della vita aziendale e descrive:
i processi con cui le società sono dirette e controllate;
le attività con cui si incoraggiano le aziende a seguire il Codice di Condotta e le linee guida;
le tecniche di investimento basate sul possesso attivo.
La Governance di ED GROUP abbraccia una serie di regole, relazioni, processi e sistemi aziendali, tramite i quali l'autorità fiduciaria è esercitata e controllata. Tra le regole rientrano le leggi del paese e le regole societarie interne. Le relazioni includono quelle tra tutte le parti coinvolte nella società, come i proprietari, i manager, gli amministratori, le autorità di regolazione, nonché i dipendenti e l'impresa in senso ampio. I processi e sistemi hanno a che fare con i meccanismi di delega dell'autorità, la misurazione delle performance, sicurezza, reporting e contabilità. In questo modo, la struttura del governo societario esprime le regole e i processi con cui si prendono le decisioni in una società. La Governance fornisce anche la struttura con cui vengono decisi gli obiettivi aziendali, nonché i mezzi per il raggiungimento e la misurazione dei risultati raggiunti.
|