 |
|
ED GROUP |
|

HEADQUARTER
C.so Allamano, 34 - 10095 Grugliasco, Torino, Italia
T. +39 011 19785800 - F. +39 011 19785899 - info@eddesign.it
Codice Fiscale - P.IVA 02543650366 |
|
|
|
|
 |
|
SUPPLY CHAIN |
|
Oggi i produttori di veicoli devono far fronte alla richiesta di portare sul mercato i prodotti più velocemente e con costi inferiori. Molte case produttrici hanno adottato iniziative di gestione dei costi totali (TCM) in modo che le competenze dei loro fornitori possano essere sfruttate per aumentare gli introiti e ridurre il costo delle merci vendute. Gli approvvigionamenti strategici, elemento importante dei TCM, mirano a ridurre i costi delle merci vendute non tramite aste al ribasso o forzature sui fornitori, ma piuttosto stabilendo una collaborazione proficua per tutte le parti. Questo tipo di collaborazione diventa sempre più importante in una fase in cui il settore è avviato verso una crescente esternalizzazione, laddove i fornitori dell’industria automobilistica assumono responsabilità di progettazione e produzione di interi componenti, assiemi e sottosistemi. La soluzione Automotive Supply Chain Management di ED GROUP mette a disposizione dei costruttori di auto e dei loro fornitori un pacchetto di strumenti per gestire il ciclo di approvvigionamento dalla prima raccolta dei requisiti al monitoraggio e al miglioramento continuo delle prestazioni del parco fornitori. La soluzione è la piattaforma sulla quale la supply-chain viene catalogata e profilata per sedi geografiche, capacità produttive ecc. Una volta definita l’infrastruttura, i clienti possono facilmente comunicare le necessità dei loro reparti di sviluppo e soddisfare le esigenze del parco fornitori. I responsabili degli acquisti creano e gestiscono richieste di offerte (RFQ) voluminose complete di documenti, specifiche e altre informazioni rilevanti condivise in tempo reale. Queste procedure migliorano la comunicazione e la comprensione con tutti i potenziali fornitori, agevolando e migliorando i processi di trattativa. Il processo di selezione dei fornitori resta una delle attività più importanti e delicate nel processo di sviluppo. Nella maggior parte dei casi, la maggioranza dei costi complessivi per la fornitura di un prodotto/servizio vengono definiti in questa fase. Le decisioni non devono essere prese alla leggera e richiedono la raccolta, l’organizzazione e l’analisi di informazioni complesse da diversi fornitori. Con la soluzione di ED GROUP, i responsabili degli acquisti possono raccogliere tali informazioni per una comparazione e un’analisi efficienti, oltre a definire i criteri di accettazione per una valutazione oggettiva delle risposte dei fornitori.
Il processo di approvvigionamento non può essere considerato concluso fino all’assegnazione dei contratti. Anche dopo l’accordo, infatti, prosegue lo scambio di informazioni fondamentali. Con la soluzione di ED GROUP, i clienti e i loro fornitori possono continuare a collaborare in tutte le fasi di sviluppo del prodotto per “mantenere la rotta” ed evitare costosi errori di comunicazione. Vengono gestite le richieste di modifiche, vengono aggiornati i punteggi dei fornitori e vengono sviluppati i piani di qualità congiuntamente dal cliente e dai fornitori. I dati storici del monitoraggio delle prestazioni possono essere utilizzati in processi di acquisto futuri per garantire che l'azienda abbia una supply chain in grado di garantire il successo dei lanci di prodotto. |
|